News

Rimani sempre aggiornato

La mancanza di convivenza non esclude il risarcimento del danno non patrimoniale da morte del familiare ucciso

Scritto in Notizie il 07.05.2020

Una recente sentenza della Corte di Cassazione cambia l’orientamento giurisprudenziale in materia di risarcimento richiesto da familiari esterni al nucleo familiare ristretto (ad es. nipoti).

In materia di risarcimento del danno parentale l’orientamento della Cassazione a partire dalla sentenza n°4253/2012 richiedeva , oltre alla prova del profilo dell’intensità  del legame affettivo leso, che il richiedente fosse convivente con il soggetto danneggiato.

La sussistenza di tale dato oggettivo , pertanto , era essenziale affinché potesse essere riconosciuto il diritto in capo al richiedente.

La v...

Leggi tutto


Studio Legale Valazzi – Avvocati Associati : Assistenza legale da remoto

Scritto in Notizie il 17.04.2020

Lo Studio Legale Valazzi rende note ai propri clienti  le modalità di esercizio della propria attività da remoto durante l’emergenza Covid-19

In conformità con quanto prescritto dalle vigenti norme in materia di distanziamento sociale lo Studio prosegue regolarmente l’attività fornendo ai propri clienti l’assistenza  legale da remoto.

E’ quindi attivo l’account su skype:  info@studiolegalevalazzi.com

Gli Avvocati sono  disponibili per appuntamenti e consulenze online da concordarsi inviando una email a info@studiolegalevalazzi.com o telefonando al numero 072132400.

Leggi tutto


Trattamento sanzionatorio in caso di infrazione alla disciplina degli spostamenti delle persone durante l’emergenza COVID-19

Scritto in Notizie il 26.03.2020

Il decreto legge n°19 del 25.3.2020 modifica il regime sanzionatorio previsto dalla precedente legislazione d'urgenza

Il consiglio delle Autorità è di limitare al minimo gli spostamenti e di uscire dalla propria abitazione solo per esigenze documentabili.

Tuttavia la normativa non prevede l’adozione di procedure di autorizzazione preventiva ai movimenti delle persone e pertanto qualora l’interessato evidenzi agli Organi di vigilanza documentazione che attesti le residue esigenze lavorative, situazioni di necessità o di salute non sarà necessario ricorrere all’autocertificazione.

L’onere di giu...

Leggi tutto


Emergenza COVID-19 chiusura al pubblico dello Studio

Scritto in Notizie il 11.03.2020

L'attività prosegue e potrete contattarci via  email o telefonicamente

In ossequio alle attuali disposizioni legislative per il contenimento del contagio da COVID-19 lo Studio rimarrà chiuso al pubblico.

Pertanto non verranno fissati appuntamenti fino al 3 aprile.

La nostra attività professionale prosegue e potete contattarci telefonicamente o via email.


Leggi tutto


Espulsione illegittima se prevale l’esigenza di tutela dei legami familiari

Scritto in Notizie il 15.01.2020

La Cassazione dichiara che il corretto sviluppo psicofisico del minore prevale su interesse pubblico

La Suprema Corte è intervenuta in questo ambito che è stato profondamente toccato dall’abolizione del permesso di soggiorno per motivi umanitari ad opera del Decreto Sicurezza (D.L. n. 113/2018, conv. in L. n. 132/2018).

Premesso che l’abrogazione di tale istituto non ha natura retroattiva ( si veda Cass. Civ. , SS.UU. , n° 29459/2019) e pertanto per le domande presentate prima del 5 ottobre 2018, data di entrata in vigore del provvedimento, continuerà quindi ad applicarsi la tutela previgente ...

Leggi tutto